Cari genitori e ragazzi,
siamo entusiasti di presentarvi un progetto che ci sta molto a cuore: la “Cittadella dei Carri”. Questo progetto, portato avanti con passione dall’Associazione Culturale “Quelli della Sagra”, ha come obiettivo principale quello di farvi scoprire e partecipare attivamente alla tradizione più caratterizzante del nostro territorio: la Sagra delle Rose.
La “Cittadella dei Carri” sarà un luogo speciale dove i ragazzi avranno l’opportunità di vedere da vicino come vengono realizzati i carri allegorici della nostra sagra e, cosa ancora più importante, potranno partecipare attivamente alla loro costruzione. Immaginatevi mentre lavorate fianco a fianco con i carristi, imparando i segreti di un’arte antica e contribuendo con le vostre idee e creatività.
Durante le visite guidate, non solo assisterete alla creazione dei carri, ma potrete anche mettere le mani in pasta e sperimentare direttamente. L’idea è quella di organizzare corsi di attività manuali che vi permetteranno, un giorno, di progettare e realizzare un carro tutto vostro: “Il carro dei ragazzi di S.Lucia”. Sarà un’esperienza unica, che vi farà sentire parte integrante della nostra comunità.
La Cittadella sarà attrezzata con tendostrutture dove saranno ospitati i pianali e le attrezzature necessarie per la realizzazione dei carri. Inoltre, avremo un’area espositiva con fotografie storiche, installazioni video e molto altro, che vi permetteranno di conoscere la storia e le tradizioni del nostro territorio.
Ma i benefici di questo progetto non si fermano qui. Partecipando alla Cittadella dei Carri, sarete impegnati in attività sane, manuali e di gruppo. In un’epoca in cui è sempre più difficile socializzare e in cui il mondo virtuale tende a isolare, la Cittadella vi offrirà l’opportunità di incontrarvi, collaborare e creare qualcosa di concreto insieme. Inoltre, grazie al laboratorio di “arredo urbano”, avrete la possibilità di contribuire alla cura e all’abbellimento del nostro paese, realizzando elementi di arredo urbano, creando e curando aiuole, ecc. Questo vi aiuterà a sviluppare un forte senso di appartenenza e di rispetto per ciò che avete creato.
L’Associazione “Quelli della Sagra” opera da anni per realizzare questo progetto, e finalmente, grazie alla collaborazione con l’attuale amministrazione comunale, siamo pronti a partire. Sarà un’atmosfera gioviale, divertente e costruttiva, dove ogni ragazzo potrà trovare il proprio spazio e dare il proprio contributo.
Una volta realizzata la struttura, inizieremo subito con il lavoro sui carri da parte degli esperti, e organizzeremo visite guidate per i ragazzi, che potranno apprendere le tecniche realizzative direttamente dai maestri carristi. Inoltre, ci saranno incontri e giochi per farvi conoscere meglio l’attività dell’associazione e la tradizione della Sagra delle Rose.
Il messaggio che vogliamo trasmettervi è chiaro: tenere vive le tradizioni unisce le persone, crea un’identità popolare positiva e incentiva la socializzazione. Sono questi gli elementi fondamentali per la crescita di un territorio, e siamo sicuri che con il vostro entusiasmo e la vostra partecipazione, la “Cittadella dei Carri” diventerà un luogo simbolo per tutti noi.
Non vediamo l’ora di vedervi all’opera e di condividere con voi questa straordinaria avventura!
Con affetto,
L’Associazione Culturale “Quelli della Sagra”